Verso quale direzione sta andando l’interior design del prossimo anno?
Ve lo svelo in 10 punti!
1. Sostenibile
L’attenzione per la natura e la sostenibilità sono ormai all’ordine del giorno, soprattutto quando si parla di design. Tra le tendenze 2021 c’è di sicuro l’attenzione per il pianeta. Più che una moda, ci auguriamo diventi la nostra scelta quotidiana. Fortunatamente, la maggior parte delle aziende di design si stanno impegnando molto per promuovere un tipo di progettazione green, sia dal punto di vista della filiera che dei materiali. Quest’anno troveremo molti prodotti a impatto zero, creati con materie prime riciclate e riciclabili.

2. Healthy Living
Mentre prima si puntava al minimalismo e all’interior design dal forte impatto visivo, da quest’anno si da spazio a poltrone, divani sproporzionati, sedute comode e atmosfere intime. Creare un luogo confortevole e piacevole dove rimanere anche da soli: un posto dove rilassarsi.

3. Vintage
Il Vintage è uno stile che non tramonta mai. Nel suo design più classico è caratterizzato da busti antichi, cornici sfarzose e mobili risalenti all’800. Fortunatamente, il vintage moderno ha trovato una sua collocazione in un ambiente decisamente più stiloso e meno retrò.

4. Handmade
Si riscoprono i valori e le tradizioni dell’artigianato, pezzi di rara manifattura, riportano in auge gli antichi valori di professioni ormai quasi dimenticate. Alcuni pezzi, davvero molto costosi perché unici pezzi fatti a mano, trovano spazio all’interno di boutique hotel e appartamenti di design.

5. Mobido e avvolgente
Forme sinuose e avvolgenti, una delle grandi tendenze di questo periodo è la ricerca di texture soffici e divani immensi, poltrone ovunque, cuscini e imbottiture; un megatrend che investirà ogni angolo della casa, perfetto se accostato a tenui colori pastello come questo 👇🏻

6. Pareti creative
Tornerà finalmente di moda la carta da parati, che personalmente adoro! Ma scordatevi i vecchi motivi sbiaditi sui muri di vostra nonna, nel 2021 la moda wallpaper sarà un must. Colori accesi, forme geometriche, fiori e pattern creativi saranno le nuovi pareti di casa.

7. Green
Un angolo green o un’intera parete… ampio spazio alle piante!
Si prediligono le piante vere, ma anche quelle finte possono diventare un’ottima soluzione per chi non possiede il pollice verde. La verità è che le piante stanno bene praticamente ovunque.
Una tendenza d’arredo che ha iniziato a prendere sempre più spazio anche in tantissimi locali e negli uffici. Personalmente, la adoro!

8. Creativo
Via libera alla creatività. Esistono tantissimi siti da cui poter acquistare scritte metalliche, oggetti fuori dal comune, poster con trame metalliche e tanto altro. Le tendenze di design creativo camminano a braccetto con la carta da parati, ma occhio a non esagerare! Certe decorazioni rendono molto di più su una parete pulita di un unico colore. Vedere per credere 👇🏻

9. Patchwork
Perfetto per dare colore ad ambienti monocromatici o per spezzare l’eccessiva serietà di certi studi, lo stile patchwork viene spesso introdotto in un ambiente con esclusivi pezzi d’arredo come poltrone, inserti a parete o cuscini. Questo è un ottimo esempio! 👇🏻

10. Velluto
Il ritorno al passato in un certo senso è la tendenza più audace. Certo meglio se a piccole dosi! Il velluto è sicuramente uno dei materiali più interessanti che si fanno strada anche in passerella come nuova tendenza di moda. La morbidezza del tessuto lo rende perfetto in salotto o in camera da letto. Abbinalo ad un colore eccentrico per dare più carattere all’ambiente!

E tu… di che stile sei? Scrivimelo in un commento.